
Impianti di rilevazione automatica e spegnimento incendio
Cosa bisogna sapere su impianti di rilevazione e spegnimento:
Questi impianti spesso vengono collegati a sistemi che rilevano fumi o incendi; ad avvenuta rilevazione, solitamente con un doppio consenso, vengono identificati e isolati gli ambienti interessati dall’incendio tramite la chiusura di porte e serrande tagliafuoco cosi da garantire la tenuta stagna del locale ed evitare la dispersione del prodotto estinguente.
L’estinzione avviene per soffocamento: eliminando tutto l’ossigeno le fiamme si estinguono.
Esistono svariati gas che vengono utilizzati per questo scopo.
L’utilizzo più diffuso è nei locali CED (centro elaborazione dati) e nelle cabine elettriche, ambienti dove il pericolo di scoppio o innesco di incendio è elevato, o in locali circoscritti dove c’è da salvaguardare particolari macchinari.
ACQUISTO
L’installazione di un impianto di rilevazione e spegnimento deve essere eseguita da una ditta autorizzata in grado di fornire tutte le certificazioni a fine lavori.
MADA si avvale di collaboratori che hanno le giuste competenze ed esperienza per installare questa tipologia di impianto.
Ci sono varie tipologie di impianti rilevazione e spegnimento, gli agenti estinguenti più diffusi sono:
- GAS INERTI
- CO2
- CHIMICI NOVEC
- CHIMICI NAF S 227
- CHIMICI NAF S 125
MANUTENZIONE
La legge in vigore prevede:
- Manutenzione ordinaria semestrale